L’Ayurveda adotta un approccio olistico alla salute. Questo è il motivo per cui la routine quotidiana (dinacharya) è di fondamentale importanza per questa pratica.
Entrare in un ritmo ha i suoi vantaggi e presto ti accorgerai che questi principi diventeranno una seconda natura. Segui questi concetti e ti sentirai presto più energico e rilassato. Inoltre il tuo organismo sarà più preparato per far fronte a qualunque cosa ti mandi la vita.
Non è tutto. Queste prassi possono proteggere il tuo corpo dalle infezioni e sono anche un grande aiuto per la mente: sarai in grado di gestire meglio lo stress, senza stravolgere la tua vita e senza fatiche.
1. Inizia presto
Nidra o sonno è il fondamento su cui poggia la salute e la serinità. Secondo l’Ayurveda se la tua mente è in uno stato rilassato, il sonno dovrebbe venire facile.
L’ayurveda ti incoraggia fortemente a svegliarsi prima delle 6 del mattino. Andare a letto presto tutte le sere prima delle 22:00 in modo da poterlo fare senza sentirsi privati del sonno.
2. Cura l’igiene orale
L’igiene orale è importante. Alcune abitudini come il dantadhavana (lavarsi i denti) sono una parte normale della routine quotidiana di tutti. Altre pratiche come kavala o gandusha (gargarismi) non lo sono.
Sciacqua a lungo la bocca con olio di cocco o di sesamo ogni mattina: ne gioverà tutto l’organismo, migliorerà l’alito cattivo, i problemi alle gengive si attenueranno, avrai labbra meno screpolate e risolverai i problemi di alitosi.
3 Cammina
Più di duemila anni fa Ippocrate diceva che Camminare è la “migliore medicina”e numerosi studi recenti lo confermano: basta mezz’ora al giorno per restare in forma, perdere peso e prevenire i problemi articolatori, crdiaci e polmonari.
4. Prendi del tempo per te stesso
Nell’Ayurveda la mente è importante quanto il corpo fisico. L’equilibrio può essere raggiunto attraverso un mix di disciplina, esercizio fisico regolare e, se possibile, meditazione o preghiera.
5. Mangia in modo equilibrato e sano
Il cibo è uno dei principali pilastri della salute e della felicità secondo l’Ayurveda. La dieta è vista come una medicina preventiva per il corpo: i pasti hanno bisogno di tutta la tua attenzione. Prima di tutto evita il “multitasking” durante il pranzo al lavoro o davanti alla televisione di casa. Segui una dieta varia che bilanci i sapori dolci, acidi, amari, pungenti, salati. Evita di bere acqua ghiacciata o molto fredda durante i pasti. Evita cibi conservati, cerca frutta e verdura di stagione.
6. Cerca di andare a dormire sempre alla stessa ora
L’ora migliore per mettersi a letto dovrebbe essere verso le 22, ma è molto soggettivo. In ogni caso evita il consumo di alcol, tè o caffè prima di dormire, evita anche di lavorare o leggere fino a tarda notte: l’obiettivo è quello di avere la mente libera, senza preoccupazioni. Un buon aiuto può essere la musica, la preghiera o la meditazione.
Acquista prodotti naturali su TIBIONA