Farina di carbone: perchè non dovrebbe mai mancare, non solo ad Halloween

Il carbone vegetale si ottiene attraverso un lungo procedimento di combustione e raffinazione. Noto per le sue proprietà di assorbire i gas addominali viene normalmente usato in caso si aerofagia, gonfiore, meteorismo. Ma non solo: il carbone vegetale aiuta la digestione ed è un validissimo alleato contro la gastrite.
È anche estremamente utile per contrastare il riflusso gastroesofageo.
Oltre che ad assorbire i gas intestinali, è in grado di contrastare la diffusione dei metalli pesanti nell’organismo. La sua azione depurante è anche attiva sui farmaci, alcol e altre tossine.
I prodotti alimentari che tra gli ingredienti hanno il carbone vegetale hanno quindi anche un’importante proprietà aggiuntiva disintossicante.
Senza trascurare l’aspetto estetico: qualsiasi prodotto da forno acquista una colorazione nera su cui gli altri alimenti vengono naturalmente valorizzati.