La farina è la più antica ed essenziale forma di trasformazione ad uso alimentare che si conosca, l’uomo la produce fin dal paleolitico superiore, 32mila anni fa.
Il tipo di macinazione, la selezione o l’esclusione delle parti corticali definisce tipologie diverse di farine; la quantità di glutine è essenziale per i tempi di lievitazione, determinando impieghi diversi a seconda dell’uso finale (panificazione, pasticceria, pasta e pasta fresca).