I golosi accumulano meno grasso
Una dolce vendetta… è proprio il caso di dirlo!
Una buona notizia per i golosi! Qualche giorno fa uno studio dell’Università inglese di Exter pubblicato sulla rivista Cell Reports ha scoperto che la passione per gli zuccheri è determinata dalla variazione del gene FGF21, collegato anche alla tendenza ad accumulare meno grasso.
Gli effetti secondari legati alla mutazione però non sono tutti positivi: la pressione sanguigna più alta ad esempio, e la tendenza a concentrare il tessuto adiposo nella zona addominale. Non dimentichiamo inoltre che l’eccessivo consumo di zuccheri è dannoso per il cervello e provoca malattie cardiache.
I ricercatori, guidati da Timoty Frayling, si sono basati su campioni di DNA olrte 450mila persone registrate alla Biobank britannica. Pare che circa il 20% degli europei presenti questa predisposizione genetica.