Il Bulgur: cos’è e come si cucina

bulgur
Il bulgur è un ingrediente derivato dalla lavorazione del grano duro: una volta scoperto, non ne farete più a meno! Si tratta infatti di un prodotto che può essere usato in cucina in una grande varietà di ricette. Il bulgur è un ingrediente tradizionale della cucina medio orientale, conosciuto da secoli ed utilizzato nella preparazione di piatti tipici come il tabbouleh, la tipica insalata libanese profumata alla menta e limone.

Cos’è il bulgur?

Il bulgur è un ingrediente simile al cous cous per forma e preparazione: si tratta infatti di chicchi di frumento lasciati germogliare, cotti al vapore e successivamente essiccati e tritati. Rispetto al cous cous il bulgur presenta chicchi leggermente più grandi e dalla forma più irregolare. Si trova in commercio di diverse dimensioni: generalmente quello più fine si usa nelle minestre o nei ripieni, mentre quello più grossolano per le insalate e i piatti unici.
Grazie al suo particolare processo di cottura e trasformazione, il bulgur è un ingrediente molto digeribile e leggero rispetto ad altri cereali. Allo stesso tempo però ha un alto potere saziante, come tutti i cereali integrali: per questo motivo è spesso inserito anche all’interno delle diete.
Da un punto di vista nutrizionale è simile al tradizionale grano duro, pertanto è una buona fonte di fibre, vitamine del gruppo B, fosforo e potassio. In particolare contiene un basso livello di acido fitico ed è particolarmente ricco di folati.

Come si cucina?

Il bulgur è estremamente versatile e può essere impiegato in molte ricette. Ad esempio può essere utilizzato per dare corpo alle zuppe di verdure o alle insalate. Un altro utilizzo è in sostituzione del riso, ad esempio preparando un’insalata di bulgur o cucinandolo come un risotto. Il bulgur è perfetto anche come ripieno: un’idea originale per preparare le verdure ripiene e creare piatti diversi dal solito.
Il bulgur è molto semplice da preparare: è sufficiente farlo bollire in acqua per pochi minuti fino a renderlo morbido. In alternativa potete versarlo in una ciotola e coprire con il doppio di acqua calda, aspettando che assorba tutto il liquido. Può essere poi condito con verdure e erbe aromatiche, lasciando spazio alla fantasia per creare piatti ricchi e gustosi.
Se sei curioso di provare sperimentare anche tu con il bulgur, acquistalo ora

Orari

il punto vendita di Via Case Molino di Pogliola a Villanova Mondovì (CN) ha oltre 5.000 prodotti sempre disponibili

  • dal lunedì al sabato

    8.30 - 12.30
  • i pomeriggi e la domenica

    chiuso

Molino Bongiovanni

Bongiovanni S.r.l. | Via Case Molino di Pogliola
12089 Villanova Mondovì (CN)
Rea CN 111928 | cap. soc. 50.000 € i.v.
p.iva 00602720047

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


made with ❤️ in ACD