Essendo la zona della cariosside nutrizionalmente più ricca, troviamo nella stessa un concentrato di vitamine, sali minerali ma in particolar modo di fibre.
Diversamente dalla crusca di grano e di farro, quella d’avena, è prevalentemente composta da fibre solubili (in particolare i beta-glucani), in grado aumentare il senso di sazietà, abbassare il colesterolo “cattivo” (LDL),? aumentare il metabolismo basale. Inoltre queste sostanze sono in grado di stimolare i fagociti, una tipologia di globuli bianchi in grado di inibire virus, batteri e funghi nocivi.
Contiene sali minerali in abbondanza: fosforo 675mg, potassio 525mg, magnesio 225mg, calcio 53.5mg, manganese 5.5mg, ferro 5.0mg, zinco 2,7mg, rame 0,5mg e oligo elementi: selenio 42mcg; nonché vitamine: colina (abbondante), acido folico (abbondante), tiamina e vitamina K.
Modalità d’uso:
Si utilizza nel latte, nello yogurt o per aumentare la fibra in farine eccessivamente raffinate (indicativamente intorno al 10% / 20%).