Lo Zenzero: 3 benefici per la tua salute

Lo zenzero è una radice nota per le sue molte proprietà benefiche. La medicina tradizionale lo utilizza da secoli sia come integratore da assumere quotidianamente che come rimedio specifico per diversi tipi di problematiche. La sua efficacia oggi è confermata da molti studi scientifici, oltre che dalla tradizione popolare.
Lo zenzero può essere utilizzato in cucina in molti modi ed è apprezzato per il suo sapore intenso e deciso. E’ infatti capace di conferire un aroma unico e particolare a molte ricette. Oltre che sotto forma di radice, si può trovare in commercio anche in polvere, come olio essenziale o candito per i più golosi. Un altro utilizzo meno conosciuto è quello dell’acqua di zenzero, ottima per velocizzare la perdita di peso e aiutare il corpo a bruciare grassi più velocemente.
Ma quali benefici apporta lo zenzero al nostro organismo?
Ecco i 3 principali benefici dello zenzero come rimedio naturale:
-
Anti-infiammatorio: il potere anti-infiammatorio e antidolorifico dello zenzero è noto alla medicina tradizionale già da secoli e la sua efficiacia è stata confermata anche dalla medicina moderna. Uno studio dell’università di Copenaghen ne ha paragonato gli effetti come antidolorifico all’assunzione di ibuprofene. Per questo è un valido alleato in caso di dolore alle articolazioni, artrite o anche dolori mestruali.
-
Antiemetico: lo zenzero aiuta a placare la sensazione di nausea e facilita la digestione. Infatti è tradizionalmente utilizzato come rimedio naturale per combattere la nausea gravidica e il mal di mare. Oggi può essere un valido alleato anche per chi soffre di mal d’auto o il mal d’aria.
-
Sedativo-lenitivo della tosse: grazie alle sue note balsamiche, aiuta a combattere la tosse e il mal di gola che ne deriva, specialmente se consumato sotto forma di infuso.
Se vuoi sperimentare anche tu i benefici straordinari dello zenzero, acquistalo ora cliccando il bottone